lunedì 11 dicembre 2023
  •   |  -A
  •   |  A
  •   |  +A
Sei in : Home » Area Istituzionale » Il Distretto

Ricerca nel Sito

Il Distretto

IL DISTRETTO SOCIO SANITARIO

La normativa vigente individua negli Ambiti Territoriali le aggregazioni intercomunali che hanno il compito di avviare nuove forme e modalità di progettazione, organizzazione, e gestione associata dei servizi sociali.
II Distretto Socio Sanitario costituisce l'ambito territoriale di riferimento per i cittadini-utenti per la gestione unitaria delle attività sociali e socio-sanitarie sul territorio sia a livello specifico che integrato, e rappresenta la sede in cui avviene l'integrazione operativa sulla base dei contenuti e delle modalità previste dal Comitato dei Sindaci e dalla Direzione Generale dell'Azienda Sanitaria Locale.
I Comuni di Aprilia (Comune capofila), Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima fanno capo al Distretto Sociosanitario LT 1.

Coordinamento Istituzionale

L'organo deputato alla funzione d'indirizzo programmatico, di coordinamento e di controllo della realizzazione della rete integrata di interventi e servizi sociali e socio-sanitari d'ambito, è Il Coordinamento Istituzionale
Il Coordinamento Istituzionale è composto da tutti i Sindaci o loro delegati, per i compiti di indirizzo e controllo della programmazione e della gestione degli interventi sociali in forma associata.
Al Coordinamento Istituzionale partecipa il Direttore Generale dell’ASL, ovvero suo delegato, al fine di definire l’Accordo di Programma per l’adozione del Piano Sociale di Zona e di concorrere alla attuazione dello stesso, con specifico riferimento alla organizzazione e al finanziamento dei servizi e degli interventi ad elevata integrazione sociosanitaria.

Struttura istituzionale-organizzativa del Piano di Zona

In attuazione della DGR. 202/2011, DGR. 155/2012, DGR. 172/2013 il sistema degli organismi di Piano è composto dal Comitato dei Sindaci e dall'Ufficio di Piano. Il Comitato dei Sindaci rappresenta l'organismo di coordinamento istituzionale chiamato ad intervenire nella fase di definizione degli obiettivi strategici e ad interagire con l’Ufficio di Piano.
L'Ufficio di Piano costituisce la struttura tecnico/amministrativa dove, attraverso opportune forme di coordinamento, si realizza l'integrazione tra i Comuni, tra i Comuni e la ASL, tra pubblico e privato sociale.
L'Ufficio di Piano è la struttura tecnica di supporto per la realizzazione del Piano Sociale di Zona. Ha il compito di elaborare e attuare la programmazione secondo gli indirizzi forniti dal Coordinamento Istituzionale svolgendo inoltre le funzioni di gestione, amministrazione, monitoraggio e valutazione del Piano Sociale di Zona.

Il Piano di Zona

Il Piano di Zona è lo strumento di programmazione delle politiche sociali, finalizzato alla realizzazione della rete dei servizi socio-assistenziali partendo da una corretta Analisi della domanda sociale, al fine di ottenere un miglioramento della qualità degli interventi ed un'offerta di servizi più adeguata ai molteplici bisogni dei cittadini.
Il Piano di Zona è adottato, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, di norma attraverso accordo di programma, ai sensi dell’articolo 34 del d.lgs. 267/2001 e successive modifiche, tra i Comuni facenti parte dell’ambito territoriale di cui all’articolo 47 comma 1 e la ASL competente.

IN QUESTA PAGINA

  • Le funzioni dell'Ufficio di Piano, inteso come struttura di coordinamento e gestione a livello distrettuale.
  • Il Comitato dei Sindaci è costituito da tutti Sindaci dei Comuni o Assessori delegati, dal Direttore Generale dell'Azienda Unità Sanitaria di Latina e dal Direttore del Distretto sanitario 1 Ausl ...
  • Il Comune di Aprilia, quale Comune capofila, svolge, secondo la normativa nazionale e regionale, la funzione di coordinamento dei Comuni afferenti al Distretto socio-sanitario e risponde alla ...
  • I Tavoli tematici costituiscono laboratorio di confronto e di emersione dei bisogni e di possibili proposte di intervento; sono organizzati in base ad aree tematiche e di intervento.
  • Il Piano Sociale di Zona è lo strumento fondamentale per definire e costruire il sistema integrato di interventi e servizi sociali previsto dalla legge 328/2000.

Documenti pdf

Se non si dispone di Acrobat Reader per visualizzare i file in formato PDF cliccare sull'icona per scaricarlo gratuitamente.

Scarica Acrobat Reader

Ultimo Aggiornamento: 3 novembre 2019
Numero Visite : 12.014
     
© 2014-2023 Distretto Socio Sanitario LT1
Distretto Socio Sanitario LT1 - Piazza Roma n. 1 Aprilia 04011 - Tel. 0692018604 - P.IVA: 00935550590
Email: info@distrettosociosanitariolt1.it
CSS Valido!   Valid XHTML 1.0 Strict   W3C WCAG Double-A conformance